Strutture custodite o in autogestione

Rifugi e bivacchi

Strutture custodite o in autogestione

Numerose strutture - accoglienti e gestite o non custodite e frugali - permettono a escursionisti e alpinisti di pernottare in quota, immersi nella natura del Parco e nel silenzio della notte alpina.

Visualizza la mappa in Google Maps

Non prendere nulla, tranne foto. Non lasciare nulla, tranne impronte. Non portare via nulla, tranne ricordi.

RIFUGI ALPINI

Comune di Chiusa di Pesio

Rifugio Piero Garelli

Moderno e accogliente rifugio la cui architettura, che richiama i profili del massiccio del Marguareis, s’inserisce perfettamente nell’ambiente circostante.

Comune di Briga Alta

Rifugio Don Barbera

Situato al Colle dei Signori, nel cuore del Parco Naturale Marguareis, il rifugio si trova ai piedi del Marguareis, incastonato tra Piemonte, Liguria e Francia.

Il rifugio Mongioie

VALLE TANARO | COMUNE DI ORMEA

Rifugio Mongioie

Il Rifugio Mongioie è punto di partenza ideale per escursioni in alta quota. Il massiccio del Mongioie (2630 m) degrada verso il rifugio con formazioni calcaree spettacolari dove poter arrampicare su roccia bellissima.

Il rifugio Mondovì

VALLE ELLERO | COMUNE DI ROCCAFORTE MONDOVÌ

Rifugio Mondovì

La struttura è stata inaugurata nel giugno 1929 con il nome di rifugio Mondovì. Successivamente ampliato e restaurato fu dedicato alla memoria di Havis De Giorgio, alpinista monregalese caduto nel 1939 in Africa orientale.

RIFUGI ESCURSIONISTICI

Comune di Chiusa di Pesio

Rifugio Pian delle Gorre

Situato nel cuore del Parco Naturale Marguareis a 1040 m di altitudine. In estate è raggiungibile in auto, in inverno invece esclusivamente con sci e racchette.

Il rifugio Quarzina

VALLE TANARO | COMUNE DI ORMEA

Rifugio Quarzina

Posto Tappa Alto Tanaro Tour.
Il Rifugio Quarzina si trova nel cuore delle Alpi Liguri, ai piedi del Pizzo di Ormea. Situato nell'omonima borgata raggiungibile con l'auto tutto l'anno, gode di una vista mozzafiato sulla Val Tanaro, il Colle di Nava, fino al Mar Ligure.

La foresteria di Carnino

VALLE TANARO | COMUNE DI BRIGA ALTA

Foresteria di Carnino

Posto Tappa Alto Tanaro Tour.
Un comodo punto di appoggio per le vostre gite, situato in un posto strategico per le passeggiate, le salite alpinistiche e come partenza di interessanti escursioni con accompagnamento.

Il rifugio Chionea

VALLE TANARO | COMUNE DI ORMEA

Rifugio Chionea

Posto Tappa Alto Tanaro Tour.
Il rifugio sorge nell’abitato della frazione di Chionea, la più grande del comune di Ormea, in Alta Val Tanaro. La struttura è raggiungibile tutto l'anno, comodamente in auto o in navetta.

La locanda d'Upega

VALLE TANARO | COMUNE DI BRIGA ALTA

Locanda d'Upega

Posto Tappa Alto Tanaro Tour.
La Locanda offre un ambiente tranquillo e familiare, adatto a chi vuole rilassarsi in compagnia o godere della tipica atmosfera calda e accogliente delle migliori locande di montagna.

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette