Carta d'identità
Il Parco Naturale Marguareis tutela circa 8.044 ettari di ambiente alpino ripartiti sulle alte valli Pesio e Tanaro e su tre comuni. Il Parco è gestito dall'Ente Aree Protette Alpi Marittime.
Scopri il Parco Naturale Marguareis.
Il Parco Naturale Marguareis tutela circa 8.044 ettari di ambiente alpino ripartiti sulle alte valli Pesio e Tanaro e su tre comuni. Il Parco è gestito dall'Ente Aree Protette Alpi Marittime.
 
			
			
						
		La conservazione della ricchezza botanica piemontese
Conservazione della ricchezza botanica, censimento e monitoraggio, approfondimento e aggiornamento delle conoscenze.
 
			
			
						
		Valle Pesio, Pian del Lupo e Laghetti del Marguareis
Ai piedi del Marguareis sorgono due stazioni botaniche alpine: riserve biologiche per la conservazione degli habitat e la collezione di specie rare in alta quota.
 
			
			
						
		Le Alpi Liguri: alte vette e abissi profondi
Nelle Alpi Liguri può succedere che qualcosa sia nascosto anche sotto ai monti: è in questo tratto che le Alpi Liguri offrono al cielo le vette più alte, celando gli abissi più profondi.
 
			
			
						
		Passeggiate, anelli, escursioni, trekking
Il meglio degli itinerari a piedi da percorrere in uno o più giorni, ad anello o in traversata: dalle passeggiate per famiglie ai trekking.
 
			
			
						
		Il cuore del deserto certosino
Fondata nel 1173, Il cuore del "deserto" certosino sorge in alta Valle Pesio, a 860 metri di quota.
 
						
		Notiziari, depliant, studi, ricerche...
Sfoglia online e scarica gratuitamente le principali pubblicazioni realizzate dalle Aree Protette Alpi Marittime.
 
						
		Serve il tuo aiuto!
Porta SU l'acqua nella borraccia e porta GIÙ i tuoi rifiuti: piccoli sforzi che rappresentano un grande aiuto per una realtà come il Parco e anche per i gestori delle strutture turistiche.
 
						
		Lavorare nelle Aree Protette Alpi Marittime
La nuova iniziativa dell'Ente di gestione delle Aree protette Alpi Marittime per mettere in connessione offerta e domanda di lavoro.